In questa categoria compaiono articoli che trattano tematiche varie legate alla psicologia intesa come studio del comportamento umano, scienza nata dal desiderio e dal tentativo di comprendere e descrivere le modalità in cui le persone si pongono nei confronti di se stessi, degli altri, del mondo, le emozioni che provano, i pensieri che elaborano, le convinzioni su cui basano la propria vita, le loro difficoltà e il modo in cui le affrontano.
Scegli di stare bene In questo articolo sono presentati i contenuti della conferenza Il Benessere come scelta, tenuta dalle Dott.sse Federica Ferraris, Alice Regalia e Anna Tomasello il 27 settembre 2021. Innanzi tutto la Dott.ssa Federica Ferraris ha dato un inquadramento generale del concetto di Benessere, che già nel termine richiama al “ben essere”,…
Una metodologia in aiuto alla persona Marco ha 7 anni. È un bambino curioso ed attento ai particolari. Ama giocare con i Lego e con la palla (il suo sport preferito è il basket). Le maestre riportano che a scuola è lento, si distrae facilmente guardando fuori dalla finestra e dimenticando di concludere il…
Leggere fa bene! Questa affermazione non è una novità, infatti già Aristotele credeva che la lettura avesse degli effetti curativi e di guarigione dai malanni. Nel corso degli anni questa credenza si è fortificata, specialmente durante i primi anni del XIX secolo negli Stati Uniti, anche grazie a proposte pionieristiche come quella dei fratelli Menninger,…
Il mio corpo è più del mio corpo. Io non ho un corpo, io sono il mio corpo. (E. Mounier) Credo che i versi di questa poesia racchiudano e sintetizzino perfettamente il senso dell’articolo che segue. Qualora si avesse poco tempo a disposizione la lettura potrebbe fermarsi a questi versi e sarei certa di aver…
Tossicodipendenza: ospite indesiderato Come fare, quando la dipendenza da sostanze entra nelle nostre vite? Quando siamo coinvolti direttamente o quando un nostro caro si affaccia all’utilizzo di droghe, o quando ci accorgiamo che quel nostro amico sta esagerando con quel “goccio” di alcol troppo frequente? Spesso in questi casi emergono numerose emozioni negative: vergogna, colpa,…
Come vivono i figli la separazione dei genitori? Quali comportamenti possono mettere in atto? Cosa è importante fare o non fare durante questo periodo? Scopriamolo insieme! Quando si ha a che fare con la separazione della coppia genitoriale si può osservare una costante comune: un addio accompagnato da sentimenti di dolore e incertezza che si…
In questo articolo desidero descrivere i sintomi che caratterizzano ansia e stress, che costituiscono un sordo fastidio o un vero e proprio problema per molte persone, e individuare alcuni modi per affrontarli e superarli. I sintomi sono del tutto normali, anzi segnali preziosi, funzionali alla sopravvivenza dell’uomo. Il problema si pone quando essi si manifestano…
In questo articolo propongo alcune riflessioni sul senso della vita a partire dalla nascita, momento iniziale di fondamentale importanza ed esperienza che si ripropone nelle varie fasi che ogni persona si trova ad attraversare. Secondo lo psicanalista Erich Fromm il problema che la specie umana, come ciascun individuo, deve risolvere è quello di nascere. La…