Elena Braghini
Contatti
331 449 6606
elenabraghini.psy@gmail.com
https://it.linkedin.com/in/elenabraghini
https://www.facebook.com/elenabraghini.psy
Chi sono
Sono psicologa laureata in psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, iscritta dal 2014 all’Albo degli Psicologi della Lombardia.
Specializzata in Psicopatologia dell’Apprendimento con Master di II livello ed in costante aggiornamento professionale, opero prevalentemente in ambito neuropsicologico.
Sono Professionista autorizzata all’attività di prima certificazione diagnostica per DSA, valida ai fini scolastici in Lombardia.
Svolgo attività libero professionale e collaboro con cooperative, associazioni e scuole di Varese e Provincia, erogando servizi ed interventi nell’ambito DSA/BES (Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali): prevenzione, valutazione, riabilitazione e sostegno psicologico, formazione e consulenza.
Dedico particolare attenzione a progetti individualizzati di promozione delle competenze metacognitive e di sviluppo e supporto alla costruzione di un metodo di studio personalizzato, orientato ad una crescente autonomia e consapevolezza.
Progetto e gestisco interventi psicoeducativi, di promozione delle competenze affettive, relazionali e metacognitive nelle scuole, incontri di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche dell’inclusività scolastica nelle classi, oltre a spazi di consulenza specialistica e sportelli di ascolto psicologico.
Il mio lavoro si articola in progetti a breve/medio/lungo termine, altamente personalizzati e aderenti, nei modi e nei tempi, alle esigenze dei singoli alunni e delle famiglie, intervallati da regolari verifiche d’efficacia.
Scopo ultimo è la promozione del benessere dell’individuo e dello studente, passando per lo sviluppo del potenziale di apprendimento e dell’autostima, e supportando una crescente motivazione allo studio autonomo.
Di cosa mi occupo
Progetti DSA/BES:
- Diagnosi, valutazione, riabilitazione e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia
- Supporto e promozione di metodo di studio e autonomie
- Colloqui di consulenza e supporto a genitori e insegnanti
- Formazione e consulenze sull’uso di strumenti compensativi e ausili informatici: mappe concettuali, libri digitali, sintesi vocale, tutore dattilo
- Screening sui prerequisiti dell’apprendimento nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia
- Percorsi di potenziamento dei prerequisiti d’apprendimento e prevenzione delle difficoltà di apprendimento scolastico
- Sportello scolastico per studenti DSA\BES, genitori e insegnanti
Progetti Psicologia Scolastica:
- Incontri per promuovere metodologie di studio personalizzate sul profilo cognitivo del studente
- Potenziamento metacognitivo
- Promozione di autonomia e motivazione allo studio
- Orientamento e ri-orientamento scolastico
- Valutazione neuropsicologica prescolare e scolare
- Colloqui di consulenza e supporto a genitori e insegnanti