Blog

 

Un blog è uno spazio di condivisione di pensieri ed esperienze.

Qui sono dunque contenuti articoli che potremmo definire pensieri in libertà, scritti con l’intento di favorire la riflessione personale, e la partecipazione alla discussione attraverso lo spazio dedicato ai commenti.

Gli articoli trattano vari temi, che hanno comunque come filo conduttore il benessere delle persone e il modo di conservarlo attraverso le esperienze vissute nella quotidianità.

Sono scritti con uno stile volutamente “leggero”, nell’intento di renderli piacevoli alla lettura e interessanti. Se così sarà potrebbero risultare anche utili.

riflessioniUna considerazione di base: come l’acqua riflette le immagini quando è ferma, anche la mente umana funziona meglio quando è calma. Allora quando si inizia a leggere è bene predisporsi alla tranquillità, dandoci lo spazio e il tempo necessario per lasciar fluire pensieri e immagini.

Ti auguro dunque Buona lettura e …

segui il tuo impulso irrefrenabile di scrivere cosa pensi!

Buoni propositi

Quante volte ti è capitato di augurare o di sentirti augurare pace, serenità, prosperità, nelle due settimane a cavallo tra la fine dell’anno e l’inizio dell’anno successivo? Buone Feste, Buon Natale e Felice Anno Nuovo e le relative versioni inglesi imperversano dovunque, nelle vetrine dei negozi, per le strade, alla televisione. Sono spesso frasi che…

Fotografia, che passione!

Il 19 agosto ricorre la Giornata Mondiale della Fotografia. Credo che più di ogni altra Arte sia una preziosa opportunità per fare qualcosa di bello e dire qualcosa di sé al mondo, per la estrema facilità di utilizzo dei mezzi e per l’eccezionale resa nei risultati ottenuti. Ogni fotografia rappresenta un mondo: ciò che rappresenta…

L’amore al tempo del Coronavirus

Da settimane siamo tempestati quotidianamente da notizie, messaggi, dichiarazioni, informazioni a dir poco allarmanti, sulla sempre più estesa diffusione nel mondo del Coronavirus, sul numero di persone colpite, sulle difficoltà di contenerne gli effetti devastanti. Cosa ne è del nostro anelito alla vita? Resta la speranza di uscirne illesi? E che ne è del desiderio…

Nascere ogni giorno

Nascere è un problema! È un’esperienza dolorosa per la madre, che anche se si è preparata e può immaginare vagamente che cosa l’aspetta al momento del parto resta disarmata di fronte ad una sofferenza lancinante, tra le più acute che un essere umano possa provare. È un’esperienza traumatica per il figlio, che se ne starebbe…

La ricerca della felicità

La ricerca della felicità La felicità è raggiungibile? Con questo articolo desidero dare un contributo su questo tema, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, che ricorre il 20 marzo, secondo quanto stabilito nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la seguente dichiarazione del 28 giugno (fonte-Wikipedia): « L’Assemblea Generale […], consapevole che la ricerca della…

Tutta colpa della memoria

Spunti di riflessione nel Giorno della Memoria Sì! “Tutta colpa della memoria”, penso quando vedo le persone arrovellarsi sul proprio passato, pensare e ripensare ai torti subiti, alle esperienze negative, ai brutti ricordi. Spesso dico loro che è come continuare a riaprire una ferita che sta rimarginando, farla tornare a sanguinare, tornare a provare più…

Facciamo la Rivoluzione!

“Sì! Facciamo la Rivoluzione! Contro la crisi economica, contro il malgoverno, contro la “Casta”, contro le ingiustizie, contro la disoccupazione, contro il terrorismo, contro le banche che lucrano con i nostri risparmi, contro i ricchi che si sono arricchiti sulle nostre spalle, contro le tasse, contro chi esercita il potere senza alcun rispetto per la…

E’ la fine!

Ogni fine di qualcosa è l’inizio di qualcos’altro, cui possiamo dare un’impronta con le nostre scelte.   Sì! Questa volta è veramente la fine, ma dell’anno!… Termina il fatidico 2012, di cui si parla da tempo, da millenni! Solo 10 giorni fa, il 21 dicembre, avrebbe dovuto terminare il conto alla rovescia, dopo di che?……